Skip to content

Feste di compleanno

blank

Un settore a parte in cui sempre più spesso viene richiesto il servizio di animazione professionale per bambini è quello delle feste di compleanno.
Le differenze fondamentali rispetto all’animazione di eventi generici risiedono nella maggiore personalizzazione e nel coinvolgimento prioritario del/della festeggiato/a.

Nel caso dei compleanni, inoltre, si avrà a che fare, probabilmente, con un gruppo più ristretto di bambini che già si conoscono: più facile, da un certo punto di vista, dunque, l’inserimento e il coinvolgimento di tutti i partecipanti; più delicate da gestire altre dinamiche interne spontanee e derivanti dalle simpatie e dalle antipatie pregresse.

In ogni caso, durante le feste di compleanno, i bambini sapranno di certo superare i preconcetti, lasciandosi guidare da Tata Mary Poppins alla scoperta di nuovi giochi di gruppo, nei quali solamente la collaborazione di tutti permetterà di raggiungere l’obiettivo comune o il successo della squadra.

È ovvio che il/la festeggiato/a potrà avanzare richieste specifiche che potranno riguardare giochi, allestimento degli spazi e servizi accessori: ogni dettaglio personalizzato andrà preventivamente discusso e concordato con la tata che, nei limiti del possibile, cercherà di esaudire ogni desiderio.

Potranno, ad esempio, venire richiesti baby-dance, trucca-bimbi, laboratori con colori, perline e tessuti oppure spettacoli di burattini, giochi con le bolle di sapone e palloncini.
Infine, la tata dovrà fare in modo che i bambini vengano mantenuti sotto controllo, evitando quanto possibile distrazioni e attività individuali non previste.

La consegna dei regali e il momento della torta, ad esempio, saranno definiti in accordo coi genitori e previsti in momenti specifici di pausa, provvedendo eventualmente ad allestire un sottofondo musicale o giochi di luci ed effetti speciali.
Durante le attività sarebbe inoltre opportuno che i bambini non mangiassero, sia per una loro maggior sicurezza personale, sia per questioni di igiene, educazione e attenzione.

Il gruppo-gioco infatti rappresenta un microcosmo a sé stante, entro il quale divertimento, rispetto delle regole e degli altri bambini convivono in un equilibrio spensierato fatto di risate e di condivisione.
Il protagonista principale delle scene sarà sempre il/la bambino/a che compie gli anni: a lui/lei saranno riservati i primi turni, le prime scelte e, ovviamente, la prima fetta di torta.

La scelta dei giochi da proporre ai bambini durante una festa di compleanno si concentrerà fondamentalmente su attività consone all’età media, con tutta probabilità più omogenea rispetto a quella degli eventi generici, permettendo la partecipazione fisica, intellettiva e cognitiva di tutti i bambini coinvolti.

La bravura della tata consisterà anche nel riuscire a organizzare in tempo reale eventuali giochi alternativi o diversi, rispetto alla pianificazione originale, attingendo dal proprio personale background, al fine di coinvolgere nei giochi anche i bambini più piccoli o più grandi.

Questi ultimi, ad esempio, potranno essere incaricati di ruoli di assistenza e responsabilizzati come super controllori dei piccoli e stretti collaboratori della tata.